Libros importados en la puerta de tu casa con hasta 50% dcto  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada "Mia cara Marion...": 1926-1949. Dal carcere alla Repubblica: gli anni bui di Sandro Pertini nelle lettere alla sorella (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
178
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.6 x 14.0 x 1.0 cm
Peso
0.21 kg.
ISBN13
9781501028663

"Mia cara Marion...": 1926-1949. Dal carcere alla Repubblica: gli anni bui di Sandro Pertini nelle lettere alla sorella (en Italiano)

Rino Di Stefano (Autor) · Createspace Independent Publishing Platform · Tapa Blanda

"Mia cara Marion...": 1926-1949. Dal carcere alla Repubblica: gli anni bui di Sandro Pertini nelle lettere alla sorella (en Italiano) - Di Stefano, Rino

Libro Nuevo

$ 93.558

$ 155.930

Ahorras: $ 62.372

40% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 94 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 15 de Julio y el Miércoles 24 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Colombia entre 1 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro ""Mia cara Marion...": 1926-1949. Dal carcere alla Repubblica: gli anni bui di Sandro Pertini nelle lettere alla sorella (en Italiano)"

Il 22 Maggio del 1925 il maresciallo Salvatore Pellegrini, comandante la stazione carabinieri di Stella, piccolo centro sulle colline intorno a Savona, arrestò il giovane avvocato Sandro Pertini per aver scritto, fatto stampare e distribuito un volantino dal titolo "Sotto il barbaro dominio fascista". Era il primo atto politico concreto di colui che l'8 luglio del 1978 salirà al Quirinale diventando "il Presidente più amato dagli italiani". Quel primo arresto fu la pietra miliare di una lunga serie di vicende che videro sempre Pertini protagonista: la latitanza a Milano, l'organizzazione della fuga di Turati dall'Italia, l'esilio in Francia, il nuovo arresto a Pisa, il carcere, la malattia, il confino, la Resistenza e, infine, la fondazione della Repubblica Italiana. Tutti questi avvenimenti, che sono parte integrante della nostra Storia, vengono raccontati dallo stesso Pertini nelle lettere che nel corso degli anni egli ha inviato all'amata sorella Marion. Quando entrò nelle prigioni di Mussolini, Pertini aveva 29 anni. Ne uscì a 51, senza un polmone, ma con la soddisfazione di poter combattere per il crollo del fascismo. A quell'ideale di società democratica cui mai venne meno, Pertini sacrificò vita e affetti inseguendo il disegno di un destino che segnò un'intera epoca.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes